Costo badante Part Time: 20 o 25 ore alla settimana

Molte famiglie in cerca di assistenza non necessitano della convivenza della badante insieme alla persona in stato di fragilità.
Alle volte, le famiglie preferiscono assumere badanti Part Time per varie ragioni che andremo a introdurre in questo articolo.
Tuttavia, in questo articolo andremo a mostrarvi il preciso costo economico di assumere un badante Part Time per 20 o 25 ore alla settimana.
I motivi di assumere un badante Part Time
Di seguito, annoveriamo i principali motivi per i quali le famiglie decidono di assumere un badante Part Time.
- Autosufficienza dell’assistito: Se l’anziano è ancora autosufficiente, probabilmente il ruolo dell’assistente familiare è unicamente quello di offrire un supporto nello svolgimento e nell’organizzazione delle attività quotidiane.

- Motivazioni economiche: Negli ultimi anni, gli Italiani hanno sperimentato la stagnazione dei propri stipendi i quali non crescono nonostante l’aumento del costo della vita e dell’inflazione. Per questa ragione, permettersi un badante convivente sta diventando sempre più difficile per le famiglie. Quindi, l’opzione di assumere un badante Part Time rappresenta un risparmio per le famiglie senza rinunciare a ricevere un aiuto da badanti professionisti.

- Inclusione graduale del badante: Molti anziani risultano ostili all’ingresso in pianta stabile di estranei. E, in questa categoria, rientrano anche i badanti che necessitano di giorni, settimane o addirittura mesi per entrare in empatia con i propri assistiti. Per questa ragione, programmare un ingresso graduale del badante rappresenta una soluzione win-win in grado di consentire la scelta del badante e un incremento di orario graduale del badante per passare da Part Time a Convivente.

Esempio cedolino per assunzione badante Part Time
Adesso che abbiamo compreso quali possano essere le esigenze delle famiglie che portino all’assunzione di una badante Part Time, vediamo nel dettaglio quali costi bisogna sostenere per assumere un o una badante a mezzo servizio.
Cedolino, Badante Part Time, 20 ore per assistenza persona non autosufficiente
Di seguito, l’esempio di costo badante part time, 20 ore a settimana, inquadrato secondo CCNL lavoro domestico, al livello CS per assistenza a persona non autosufficiente.

Leggi anche: Costo badante convivente 2024: minimi retributivi
Cedolino, Badante Part Time, 25 ore per assistenza persona non autosufficiente
Di seguito, l’esempio di costo badante part time 25 ore a settimana, inquadrato secondo CCNL lavoro domestico al livello CS, assistenza a persona non autosufficiente

Accedi al servizio di consulenza fiscale di Badacare per assumere la badante.
–
Conclusione
In sintesi, per assumere un badante Part Time occorre prima di ogni cosa, comprendere il bisogno di assistenza domiciliare.
Se il bisogno è il linea il tempo che può concedere un badante Part Time, allora è giusto procedere all’assunzione e nello stimare i costi, nei precedenti paragrafi, abbiamo mostrato i minimi retributivi.
Sicuramente, in termini di sostenibilità l’assunzione di un badante Part Time può rivelarsi un risparmio senza rinunciare all’aiuto di un professionista.
–
Leggi anche: Quanto costa una badante nel 2024? Vedi esempi buste paga