Sei un badante con esperienza lavorativa e referenze verificabili? Trova lavoro con Badacare.
Assistenza anziani Assistenza familiare badante Normative e Leggi

Contratto badante non convivente 24 ore (CS): come funziona e quanto costa

Non sempre serve una presenza continua. A volte, quello che fa davvero la differenza è una presenza discreta, nelle ore giuste. Quando i gesti quotidiani iniziano a diventare impegnativi, ma la volontà di restare nella propria casa e nella propria routine è ancora forte, trovare l’equilibrio tra supporto e autonomia diventa fondamentale.

Così, molte famiglie si trovano a pensare: “Ci serve davvero una badante? “Magari non serve che sia sempre qui, basta che ci sia quando è necessario. Come possiamo fare?” 

È qui che la figura della badante non convivente a 24 ore settimanali entra in gioco con una presenza costante e puntuale nei momenti che contano di più.

Chi può aver bisogno di una badante non convivente

Le situazioni sono tante e diverse.

C’è chi vive da solo, mantiene una buona autonomia ma comincia ad aver bisogno di un aiuto concreto nella gestione quotidiana. C’è chi ha figli che vivono lontano e necessita di un supporto costante per le attività domestiche, la preparazione dei pasti, l’accompagnamento fuori casa. C’è chi sta affrontando una riabilitazione, una malattia cronica o semplicemente l’avanzare dell’età, che limita la piena indipendenza nei gesti di ogni giorno.

A volte è il mattino il momento più delicato, con il bisogno di assistenza nell’igiene personale e nella preparazione della colazione. Altre volte è l’ora del pranzo o il tardo pomeriggio, per il rientro a casa e la cena. In molte situazioni, è anche fondamentale garantire la corretta somministrazione dei farmaci agli orari prescritti, evitando dimenticanze o errori che potrebbero compromettere la salute.

In tutte queste situazioni, quattro ore al giorno, programmate con attenzione sulle reali necessità della persona, possono significare dignità, sicurezza e serenità.

Cosa prevede il contratto CS non convivente 24h

Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico stabilisce regole precise anche per le badanti non conviventi.

Il livello CS è riservato all’assistenza di persone non autosufficienti, ovvero persone che, per motivi fisici o cognitivi, hanno bisogno di un supporto nella gestione delle attività quotidiane.

Nel caso del livello CS non convivente:

  1. Orario

24 ore settimanali, suddivise in 6 giorni lavorativi con almeno 1 giorno di riposo alla settimana.

  1. Presenza

La badante non vive con l’assistito, ma si reca quotidianamente presso il domicilio negli orari stabiliti.

  1. Mansioni principali

Assistenza nella cura personale (igiene, vestizione, somministrazione farmaci, supporto ai pasti), sorveglianza della deambulazione, aiuto nella preparazione dei pasti, eventuale riordino degli ambienti più utilizzati.

  1. Flessibilità

È possibile modulare le ore in base alle esigenze familiari (ad esempio concentrarle al mattino o suddividerle tra mattina e pomeriggio), purché si rispetti il monte ore settimanale.

La badante è inquadrata a pieno titolo come lavoratrice domestica e gode di tutti i diritti previsti: ferie, tredicesima, trattamento di fine rapporto, contributi pensionistici.

Quanto costa una badante CS non convivente a 24 ore settimanali

Quando Laura, figlia unica e con un lavoro full time, ha iniziato a valutare insieme a noi questa soluzione per la madre, ci ha chiesto: “riuscirò a sostenere questa spesa nel tempo?”

Grazie ai dati aggiornati al 2025, la risposta può essere calcolata con chiarezza:

  • Paga oraria lorda: 7,91 euro
  • Costo orario complessivo (compresi contributi, TFR, tredicesima): 11,16 euro

Quindi:

  • Paga mensile netta: 822,64 euro
  • Costo annuo stimato: 13.108,90 euro

Sono importi che comprendono tutto ciò che serve per essere in regola e per garantire condizioni dignitose alla lavoratrice.

E non bisogna dimenticare un aspetto fondamentale: il costo può variare leggermente se la badante non usufruisce delle ferie maturate, che dovranno eventualmente essere retribuite a parte.

Pianificare le ore di assistenza: come ottimizzare il servizio

Una delle scelte più delicate riguarda quando far intervenire la badante.

Con un contratto da 24 ore settimanali, ogni ora conta. E la vera differenza la fa non solo il “quanto”, ma soprattutto il “come” e il “quando”.

Noi di Badacare consigliamo sempre alle famiglie di riflettere attentamente su alcuni aspetti pratici prima di definire l’orario:

  • Quali sono i momenti più critici della giornata?
    Per molte persone anziane, il mattino è il momento più delicato: serve aiuto per alzarsi, per l’igiene personale, per vestirsi. In altri casi, è l’ora del pranzo a richiedere attenzione, per garantire un’alimentazione corretta e assistita.
  • La persona deve assumere farmaci a orari specifici?
    La presenza di un’assistente nelle fasce orarie cruciali può essere determinante per garantire l’assunzione regolare delle terapie, soprattutto in caso di patologie croniche o di perdita di memoria.
  • È utile prevedere supporto in caso di visite mediche o terapie?
    Alcuni giorni della settimana possono essere più impegnativi di altri: appuntamenti, controlli, sedute fisioterapiche. In questi casi, può essere strategico concentrare più ore nella stessa giornata per accompagnare e assistere la persona.
  • Serve una presenza continua o due interventi brevi?
    In alcune situazioni può essere più utile distribuire l’orario in due momenti distinti della giornata: ad esempio, un intervento al mattino per l’igiene e uno nel tardo

Una buona pianificazione migliora la qualità della vita della persona assistita e rende più chiaro e sereno ogni singolo intervento. Non è solo una questione di numero di ore, ma di qualità dell’assistenza.

Con Badacare, scegliere diventa più semplice

Quando Laura ha deciso di affidarsi a Badacare, ha trovato molto più di una semplice piattaforma.

Ha trovato un aiuto esperto e rassicurante, capace di guidarla in un momento carico di emozioni, incertezze e responsabilità.

Perché quando si cerca una badante per una persona cara, non si sta semplicemente organizzando un servizio: si sta cercando di proteggere qualcuno che si ama. In mezzo alla confusione, alla paura di sbagliare, avere al fianco qualcuno che sa cosa fare, che sa cosa serve, diventa un faro.

Badacare è una presenza concreta e affidabile che accompagna ogni famiglia nella scelta più giusta e garantisce:

  • Badanti referenziate e formate.
  • Trasparenza nei costi, senza sorprese.
  • Supporto concreto nella gestione del contratto e delle pratiche contributive.
  • Consulenza personalizzata sulla pianificazione delle ore.

Così, quello che sembrava un percorso complicato è diventato un gesto d’amore gestito con serenità e competenza.

Se anche tu stai cercando una soluzione che garantisca assistenza di qualità senza stravolgere la vita familiare, contattaci per ricevere il nostro supporto.

Prendersi cura è un gesto di amore. Farlo con consapevolezza è il modo più bello di restituire ciò che abbiamo ricevuto.