Sei un badante con esperienza lavorativa e referenze verificabili? Trova lavoro con Badacare.
Assistenza anziani Normative e Leggi

Costo badante sabato e domenica (weekend)

Costo badante sabato e domenica (weekend)

Il weekend può diventare il momento più difficile per chi assiste un familiare non autosufficiente. Mentre i servizi pubblici riducono gli orari e i caregiver abituali hanno bisogno di riposo, l’assistenza non può fermarsi. È proprio nei giorni di sabato e domenica che molte famiglie si trovano sole di fronte a questa sfida quotidiana.

Per rispondere a questa esigenza, esistono due principali formule contrattuali: badante non convivente e badante convivente.

La differenza è:

  • non convivente → lavora nelle ore stabilite senza pernottare in casa;
  • convivente → resta presso l’abitazione dell’assistito anche di notte, garantendo una presenza continuativa per tutto il periodo di lavoro.

Entrambe permettono di coprire in modo qualificato le giornate di sabato e domenica, ma la scelta dipende dal livello di assistenza richiesto, dagli spazi disponibili e dall’organizzazione familiare.

Perché molte famiglie scelgono assistenza nel weekend

Le esperienze raccolte da Badacare mostrano che l’assistenza nel fine settimana non è un lusso, ma una risposta a situazioni quotidiane. 

Spesso accade che:

  • il caregiver familiare ha bisogno di riposo dopo una settimana di assistenza continuativa;
  • le badanti feriali usufruiscono del “riposo lungo”, lasciando scoperta la persona assistita proprio nei giorni festivi;
  • turni di lavoro o distanza geografica rendono difficile essere presenti sabato e domenica;
  • le persone fragili soffrono maggiormente nei giorni senza routine, con cali di umore, disorientamento o ridotta sicurezza domestica;
  • le emergenze sono più complesse da gestire nel weekend, quando i servizi di supporto sono meno disponibili.

Con una badante dedicata al weekend si può garantire continuità, ridurre lo stress familiare e offrire alla persona assistita un punto di riferimento stabile nei due giorni più scoperti.

Contratto CS non convivente da 16 ore sabato e domenica

Il contratto non convivente prevede 16 ore settimanali distribuite tra sabato e domenica, in genere 8 ore al giorno, con possibilità di adattamento in base alle esigenze della famiglia.

Mansioni tipiche

  • assistenza all’igiene personale;
  • preparazione dei pasti e aiuto nell’alimentazione;
  • somministrazione dei farmaci prescritti;
  • sorveglianza e sicurezza domestica;
  • supporto alla mobilità e alla socialità.

Costi aggiornati 2025

Voce di costoImporto mensile (€)Importo annuo (€)
Paga oraria lorda7,91
Costo orario complessivo11,16
Stipendio netto548,436.581,16
Costo totale per la famiglia773,988.739,31

Questa soluzione è ideale quando non è richiesta presenza notturna ma si vuole una copertura regolare e professionale nelle ore diurne.

Ferie e sostituzioni

La badante non convivente matura ferie in proporzione ai mesi lavorati (parametro di riferimento: 26 giorni l’anno a tempo pieno). Le ferie sono irrinunciabili e retribuite sulla retribuzione globale di fatto per le ore previste a contratto; durante il periodo di ferie continuano a maturare i ratei di tredicesima e TFR, e sono dovuti i contributi.

Se la famiglia necessita di copertura anche mentre la lavoratrice è in ferie, va attivata una sostituzione: in quel periodo avrai due uscite (retribuzione ferie della titolare + costo della sostituta per le ore effettivamente lavorate). Pianificare per tempo aiuta a contenere i costi e a garantire continuità.

Contratto CS convivente da 16 ore sabato e domenica

Il contratto CS convivente nel fine settimana prevede che la badante rimanga in casa anche di notte, con orario diurno di 8 ore il sabato e 8 ore la domenica. 

È indicato per chi desidera presenza continuativa e disponibilità notturna, ad esempio in caso di risvegli occasionali o necessità di sorveglianza.

Mansioni tipiche

  • assistenza a persone non autosufficienti;
  • gestione del vitto e della pulizia;
  • supporto nella mobilità e nella sicurezza;
  • disponibilità notturna in caso di necessità.

Costi aggiornati 2025

Voce di costoImporto mensile (€)Importo annuo (€)
Paga oraria7,50
Costo orario complessivo10,86
Stipendio netto520,006.240,00
Costo totale per la famiglia752,658.454,63

Naturalmente l’opzione convivente richiede una stanza per l’alloggio e una reale necessità di presidio notturno.

Ferie e sostituzioni

Anche per la badante convivente le ferie sono retribuite e maturano proporzionalmente, con ratei di tredicesima e TFR che proseguono durante l’assenza e con contributi dovuti. 

Nei giorni di ferie (e in generale nelle assenze retribuite) spetta inoltre l’indennità sostitutiva di vitto e alloggio se la lavoratrice non usufruisce dei pasti/alloggio.

Se serve copertura nel weekend mentre la convivente è in ferie, occorre una sostituzione: di nuovo, nel periodo considerato si sommano retribuzione ferie + costo della sostituta. Conviene concordare un calendario con anticipo per garantire un passaggio di consegne ordinato.

Come orientarsi tra i due contratti disponibili

La scelta tra convivente e non convivente dipende da fattori pratici e personali.

Se non è necessaria la presenza notturna, la formula non convivente può risultare più pratica e sostenibile; se invece la sicurezza notturna è prioritaria, la soluzione convivente è la più indicata.

Molte famiglie, nel tempo, hanno ritenuto utile combinare più contratti, ad esempio, una badante convivente durante la settimana e una non convivente nel weekend, oppure l’aggiunta di un part-time diurno nei giorni feriali per garantire flessibilità.

Nella nostra guida completa puoi trovare tutte le tipologie contrattuali e capire quale combinazione si adatta meglio alle tue esigenze.

Il valore di Badacare per la gestione dei badanti del weekend

Quando cerchi qualcuno che si prenda cura del tuo familiare nel weekend, la priorità è trovare una persona di fiducia. 

Selezioniamo professionisti referenziati e compatibili con la tua situazione specifica, ti aiutiamo a scegliere il contratto più adatto valutando insieme orari, mansioni e costi, e gestiamo per te tutta la parte amministrativa e i cedolini con Badapay, il servizio che elimina errori e incombenze burocratiche.

Sapere che anche nel fine settimana c’è una presenza affidabile, in regola e in sintonia con le esigenze della famiglia porta serenità a chi assiste e sicurezza a chi riceve cura.

Contattaci e vediamo insieme come aiutarti a organizzare l’assistenza per la tua famiglia, anche nei giorni di sabato e domenica.