A fronte dellâaumento generale del costo della vita, per il 2023 il Friuli Venezia Giulia ha pensato a una riforma volta ad agevolare le persone piĂš anziane negli spostamenti per mezzo di trasporto pubblico, sia automobilistico che ferroviario. Si tratta del bonus trasporto anziani 2023, unâagevolazione che permette di acquistare gli abbonamenti per i mezzi pubblici a un prezzo agevolato a tutte le persone di etĂ uguale o superiore ai 65 anni. Scopriamo, dunque, come funziona questo bonus, chi ne ha diritto e come fare per richiederlo.
Cosâè il bonus trasporto anziani 2023
.Si tratta di unâagevolazione destinata agli anziani di etĂ uguale o superiore ai 65 anni e consiste in un rimborso pari al 50% del costo dellâabbonamento (semestrale o annuale) a un mezzo di trasporto pubblico automobilistico o ferroviario. Lâagevolazione è valida solo su abbonamenti per tratte interne al territorio regionale e, come prevede la norma, può cumularsi con altri provvedimenti regionali e arrivare a coprire il costo totale dellâabbonamento Il bonus trasporto anziani può essere fruito sia mediante uno sconto immediato sul costo dellâabbonamento, sia attraverso un rimborso su abbonamenti giĂ acquistati.
Quando è possibile richiedere il bonus
Dal 1° febbraio 2023 è possibile acquistare gli abbonamenti semestrali o annuali (urbani, extraurbani o misti) a tariffa agevolata. Chi avesse acquistato lâabbonamento prima del 1° febbraio può richiedere il rimborso alla societĂ TPL di suo interesse.
A chi spetta lâagevolazione per trasporto anziani Friuli Venezia Giulia
I destinatari del bonus trasporti anziani 2023 sono persone con etĂ non inferiore ai 65 anni residenti nel Friuli Venezia Giulia che necessitano di un abbonamento annuale o semestrale a un mezzo pubblico locale di competenza della Regione per spostamenti interni alla stessa. Per usufruire dellâagevolazione, lâanziano deve possedere i requisiti di etĂ e residenza al momento dellâacquisto dellâabbonamento. Se il beneficiario si trasferisce al di fuori del territorio regionale, il diritto al bonus decade automaticamente.
Cerca il tuo assistente familiare
Come funziona il bonus trasporto anziani FVG
Lâagevolazione per il trasporto anziani del Friuli Venezia Giulia prevede uno sconto pari al 50% su abbonamenti semestrali e annuali a mezzi di trasporto pubblico locale, sia di tipo automobilistico che ferroviario.
Lo sconto può avvenire in due modalità :
- sconto immediato del 50% in fase di acquisto
- rimborso dellâabbonamento giĂ acquistato a tariffa piena (salvo il periodo giĂ fruito) e conseguente emissione di un abbonamento a tariffa agevolata
La Regione FVG ha stabilito il regolamento per usufruire del bonus:
- Lâapplicazione dello sconto è subordinata allâadeguamento dei sistemi di vendita dei gestori dei servizi di trasporto pubblico locale interessati
- Lâagevolazione è cumulabile con altri provvedimenti regionali e/o statali e può arrivare a coprire lâintero importo dellâabbonamento
- Non è possibile acquistare lâabbonamento a rate con tariffa agevolata
- Il controllore del mezzo pubblico può richiedere allâanziano fruitore del bonus un documento di riconoscimento per verificare il possesso dei requisiti di etĂ e residenzaÂ
- Per lâemissione dei titoli di viaggio e i controlli a bordo valgono le stesse regole applicate agli abbonamenti ordinari
Come ottenere il bonus trasporto anziani 2023
Il bonus può essere richiesto in varie modalità in base al servizio che si acquista:
- servizi automobilistici: gli abbonamenti possono essere acquistati presso le biglietterie ACTIVE, CORE oppure online sulla piattaforma TPL FVG Scarl.
Ai clienti giĂ registrati e abbonati lo sconto verrĂ applicato automaticamente allâacquisto dellâabbonamento. Ai nuovi clienti, invece, verrĂ fatto compilare il modulo per la richiesta di tesserino e, una volta ottenuto lo stesso, se in possesso dei requisiti, potranno ottenere lo sconto allâacquisto dellâabbonamento.
- servizi ferroviari esercitati da Ferrovie Udine Cividale Srl: gli abbonamenti possono essere acquistati presso i punti vendita autorizzati. Gli aventi diritto al bonus devono compilare un modulo di richiesta per lâagevolazione in cui viene richiesto:
1. di inserire lâautocertificazione che attesta il possesso dei requisiti necessari a ottenere il bonus
2. di specificare la tratta di interesse e la tipologia di abbonamento (semestrale o annuale)
Servizi ferroviari esercitati da Trenitalia Spa: dopo aver indicato i dati necessari, gli aventi diritto possono acquistare gli abbonamenti a tariffa agevolata su tutti i canali di vendita autorizzati