Sei alla ricerca di assistenza anziani a domicilio?
Difatti, la maggior parte delle persone desidera vivere in modo indipendente e nelle proprie case per il più lungo periodo possibile.
In soccorso di questa volontà, oggi, esiste la possibilità di programmare la propria vecchiaia a casa propria in modo semplice ed accessibile, grazie ai servizi di assistenza anziani di Badacare.
Significato dell’assistenza anziani a domicilio?
L’assistenza anziani a domicilio (o assistenza domiciliare), in termini pratici, è la realizzazione di servizi che consentono a persone anziane di vivere a casa propria, grazie all’assistenza di badanti e/o assistenti familiari.
Sempre più persone decidono di affidarsi a servizi di assistenza anziani a domicilio, preferendoli a servizi di assistenza presso strutture residenziali.
Il vantaggio dei servizi domiciliari è proprio la possibilità di vivere a casa propria, senza allontanarsi dai propri affetti e dalle proprie abitudini.
Inoltre, chi sceglie l’assistenza anziani a domicilio sceglie una soluzione più economica rispetto a quella delle case di riposo.
Che cosa aspettarsi dall’assistenza anziani a domicilio?
Il servizio di Badacare permette alle famiglie in cerca di assistenza anziani a domicilio di trovare badanti in possesso di esperienza lavorativa e di referenze familiari verificate.
Inoltre, i badanti che accederanno presso il domicilio dell’anziano, forniranno supporto rispetto a determinate attività e mansioni.
Le attività e mansioni del badante
- Accompagnare l’anziano al bagno
- Aiutare l’anziani a fare il bagno
- Mobilizzazione dell’anziano, ad esempio dal letto
- Svolgere passeggiate sostenendo l’anziano
- Promemoria all’assunzione di farmaci
- Preparazione dei pasti
- Vestizione dell’anziano
- Intrattenere ed essere di compagnia per l’anziano
- Pulizia della casa
- Fare la spesa per l’anziano
- Eventualmente, trasporto dell’anziano in macchina
Come organizzare l’assistenza anziani a domicilio?
Per richiedere il servizio di assistenza anziani a domicilio, Badacare offre due possibili modalità di accesso al servizio:
Ricerca in autonomia del badante
Badacare, ad oggi, è la principale rete sul territorio italiano di badanti professionisti.
Attraverso la piattaforma badacare.com è possibile selezionare il servizio badante, indicare il luogo dell’assistenza e le principali esigenze assistenziali richieste dalla famiglia.
Successivamente, la piattaforma mostrerà all’utente una lista completa di assistenti familiari in linea con le esigenze di assistenza della famiglia.
Quindi, per la famiglia sarà possibile individuare il profilo ideale e organizzare un colloquio lavorativo, in totale autonomia in base alle proprie tempistiche e necessità di assistenza anziani a domicilio.
Il supporto dei nostri Care Manager
Per chi avesse bisogno del rapporto umano, Badacare consente di mettersi in contatto con i suoi Care Manager.
Il loro compito è di supportare l’utente nell’utilizzo della piattaforma online e nella scelta del badante su misura rispetto alle esigenze della famiglia.
Sei in cerca del badante per una persona anziana?
–
Quanto costa l’assistenza anziani a domicilio?
L’assistenza anziani a domicilio, rispetto ai costi, fa riferimento a Contratto Collettivo Nazionale Del Lavoro Domestico.
La principale variabile che determina i costi è la condizione dell’anziano: ovvero, se si tratta di un anziano autosufficiente o non autosufficiente.
Oltre a questo, l’altra variabile del costo dell’assistenza anziani a domicilio è la quantità di ore lavorate: ovvero attraverso la convivenza dell’assistenza o l’assistenza ad ore.
Il parere delle famiglie che hanno scelto il servizio di Badacare
Le famiglie che hanno adottato il servizio di assistenza anziani a domicilio con Badacare, hanno riportato recensioni e opinioni positive rispetto alla qualità del servizio ricevuto.
Di seguito, riportiamo 10 recensioni positive e un video da parte di famiglie che hanno scelto il servizio di Badacare:
Sei in cerca di assistenza anziani a domicilio?
–
Come comportarsi durante il colloquio con il badante?
Il servizio di assistenza anziani a domicilio di Badacare offre la possibilità di incontrare badanti con esperienza lavorativa e referenze verificate.
Questi elementi sono alla base della qualità del servizio di Badacare.
Infatti, in questo modo, la famiglia entra in contatto con personale preparato e in grado di adattarsi a diverse situazioni familiari.
Ma, nonostante la preparazione e la professionalità del badante, la famiglia deve avere premura di organizzare un colloquio con il badante prima di avviare il processo di assunzione.
Questo perché è importante che la famiglia attesti la compatibilità caratteriale dei membri familiari con la badante.
Inoltre, se l’anziano è ancora lucido mentalmente, la compatibilità tra anziano e badante.
Come facilitare il rapporto con la badante
Il badante, anche quando assunto in convivenza, serve che mantenga un comportamento professionale nei confronti della famiglia.
Quindi, occorre che si dimostri capace di creare delle relazioni positive con i familiari e chi renda disponibile e flessibile rispetto alle varie esigenze che di volta in volta si presentano.
Tuttavia, è importante e consigliato un ruolo empatico della famiglia nei confronti del badante.
E’ sconsigliato scaricare la responsabilità dell’assistenza totalmente nei confronti del badante, mentre è consigliabile premurarsi che le condizioni lavorative del badante siano abilitanti e favorenti la pratica del suo lavoro.
In conclusione
In conclusione, l’assistenza anziani a domicilio è una scelta in grande diffusione proprio perché aiuta le persone a vivere la propria vecchiaia nel confort delle propria mura domestiche, vicino alla propria famiglia e alla propria comunità.
Inoltre, per consentire l’assistenza a domicilio occorre avvalersi della figura del badante.
Ovvero, un badante che deve ricevere un percorso di selezione e di inserimento domiciliare idoneo a favorire un’ideale esperienza di assistenza.